Per avere informazioni sulle opere di questo artista ti invitiamo a contattarci.
Maccari Mino
Si laurea in giurisprudenza ma la sua vera vocazione è l’arte. Nel 1926
fonda e dirige con Longanesi la rivista satirica “Il Selvaggio” di cui
è anche il principale illustratore. La sua pittura dei primi anni Venti
è vicina al Novecentismo di Soffici, poi si accosta all’Espressionismo
di Ensor e Grosz. In comune on questi ultimi due autori ha una forte
carica ironica e tagliente indirizzata nei confronti della società in
cui vive della quale mette in luce caratteristiche e stereotipi. Un
tema sempre presente nelle sue riflessioni artistiche è anche quello
del rapporto fra due sessi, che si traduce in scene che vedono
protagoniste procaci donne felliniane e buffi ometti impacciati.