Archivio eventi
FABIO GIAMPIETRO AL MUSEO EBRAICO DI BOLOGNA
News del 20/01/2020
FABIO GIAMPIETRO, "EXODUS", UN VIAGGIO FRA PITTURA E REALTÁ VIRTUALE
dal 24 gennaio all'8 marzo
Museo Ebraico di Bologna
a cura di Margherita Fontanesi
Una mostra promossa nel circuito ufficiale di Art City Night e di Artefiera
Exodus è un'installazione multimediale e site specific di Fabio Giampietro che abbiamo voluto per il Museo Ebraico di Bologna in vista del Giorno della Memoria ed è inserita nel circuito di eventi di ArteFiera e ArtCity Night Bologna.
Protagonista sarà un dipinto, collocato all’interno del Memoriale, che racconterà delle navi in partenza verso l’attuale Israele che si lasciano alle spalle un’Europa distrutta dalla guerra. Il dipinto parlerà dell’ennesimo viaggio del popolo ebraico in fuga dai suoi persecutori ma questa volta in direzione della Terra Promessa.
Lo spettatore potrà guardare l’opera a occhio nudo ma, indossando un visore per la realtà virtuale, gli sarà possibile anche entrare nel dipinto vivendolo dall’interno in modo esperienziale e immersivo. Un sistema audio permetterà di sentire voci e rumori di persone in fuga tutt’intorno allo spettatore calandolo ancora di più nella Storia perché possa viverla in prima persona.
Fabio Giampietro
Exodus. Un viaggio fra pittura e realtà virtuale
24 gennaio – 8 marzo 2020
A cura di Margherita Fontanesi
In collaborazione con Galleria de’ Bonis
Museo Ebraico di Bologna
Via Valdonica 1/5, Bologna
Una mostra promossa nel circuito ufficiale di Art City Night e di Artefiera
Per informazioni:
Galleria de’ Bonis, tel. 339-6904304 info@galleriadebonis.com www.galleriadebonis.com
MEB, tel. 051-2911280 info@museoebraicobo.it www.museoebraicobo.it
ARTEFIERA 2020
News del 07/01/2020
Dal 23 al 26 gennaio 2020 saremo presenti ad Artefiera.
Quest'anno presenteremo un progetto espositivo su tre autori:
Renato Guttuso con le nature morte
Mario Tozzi con la donna
Antonio Ligabue con gli animali (o meglio, le fiere!)
Ci troverete al Padiglione 8, stand B14
UN DISEGNO SOTTO L'ALBERO
News del 10/12/2019
in vista delle festività Natalizie vi proponiamo una mostra in punta di... matita!
Esporremo per la prima volta in galleria una serie di deliziosi disegni inediti dei principali artisti del Novecento ai quali ci stiamo dedicando:
Guttuso, Tozzi, Morandi, Sughi, Manfredi.
Le opere, dei formati più vari, dal molto grande al piccolissimo, sono una vera e propria raccolta di rarità.
Alcuni disegni sono opere finite, altri sono incredibili studi preparatori per dipinti in alcuni casi anche famosi: autentici documenti storici.
Il nucleo principale della mostra è costituito da un nutrito gruppo di rari disegni di Tozzi fra i quali troverete anche curiosità come il blocco da disegno dell'Artista (su carta millimetrata!) con alcuni disegni ancora attaccati.
Si distingue poi un altro gruppo di disegni di Sughi, opere piuttosto rare e davvero uniche, dei gioielli da non perdere.
Uno mancano poi opere su carta di Guttuso, anche di di insolito grande formato, una famosa natura morta di Morandi e una sua tipica veduta della casa del Campiaro a Grizzana, per finire poi con le famose modelle di Manfredi.
Se ci conoscete saprete che il disegno è sempre stata una delle nostre passioni perché, come una gemma, racchiude l’idea che sboccerà poi nel dipinto.
Il disegno è un concentrato su carta dell'idea dell’artista, non ancora rifinita e addomesticata, ma pulsante di vita e immediatezza.
Per Natale regalate la genialità di un grande artista, un pezzo unico, un regalo prezioso e insolito che farà restare i vostri cari a bocca aperta.
Nel pomeriggio di giovedì 19 dicembre vi aspettiamo di nuovo per un aperitivo di auguri con spumante e panettone!
Quest'anno la galleria sarà chiusa per ferie dal 22 dicembre al 6 gennaio compresi ma, se avete dimenticato qualche regalo, siamo aperti su appuntamento anche i giorni 22, 23, 24, 27 e 28 dicembre.
Vi aspettiamo in galleria per farvi gli auguri di persona!
ARTE PADOVA 2019 XXX EDIZIONE
News del 19/10/2019
Quest'anno Arte Padova è alla sua Trentesima edizione!
Troverete anche noi al padiglione 8, stand 136.
Vi aspettiamo dal 14 al 18 novembre 2019!
15 – 18 Novembre 2019
PREVIEW AD INVITI
Giovedì 14 Novembre – ore 18.00
ORARI
da Venerdì 15 a Domenica 17 Novembre: dalle 10.00 alle 20.00;
Lunedì 18 Novembre: dalle 10.00 alle 13.00
INGRESSO
Park Nord, via Rismondo – ACCESSO: Pad. 8
ARTVERONA 2019
News del 05/10/2019
Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre saremo presenti ad Artverona: veniteci a trovare al padiglione 11, stand B15!
GRANDART MILANO 2019
News del 25/09/2019
Inizia la stagione fieristica e il nostro primo appuntamento sarà a Grandart a Milano, dal 4 al 6 ottobre. vi aspettiamo!
UN GELATO IN GALLERIA
News del 10/07/2019
Per salutarci prima della chiusura di agosto, mercoledì 17 luglio, dalle 18.00, vi aspettiamo in galleria per una degustazione di gelato artigianale!
In anteprima troverete anche gli ultimi arrivi: nella nostra collezione sono entrate nuove opere di Renato Guttuso (tre olii con nature morte e uno stupendo nudo), di Mario Tozzi (un ritratto del 1920 e un elegantissimo disegno), di Mario Sironi (un enigmatico olio degli anni ’50).
In più una serie di opere pittoriche e di disegni di Alberto Sughi, Giovanni Omiccioli, Concetto Pozzati, Giuseppe Migneco, Riccardo Licata, Bernard Aubertin, Mino Maccari, Virgilio Guidi.
Rinfrescheranno il nostro incontro i gelati biologici de “Il giardino di Iris” con due gusti ispirati a due nostri artisti: agrumi e zagara ci porterà nella Sicilia di Renato Guttuso, mentre una bignolata ripiena di gelato alla nocciola del Piemonte e ricoperta di crema Chantilly ci farà percorrere gli spostamenti di Mario Tozzi fra Suna e Parigi.
Iris inoltre ci disseterà con l’antica “Acqua d’Orcio”, una bevanda tipicamente reggiana che risveglierà, in molti, ricordi d’infanzia!
Sarà un appuntamento all’insegna del gusto: il gusto per la bellezza, per la bontà, il gusto di conoscere la storia dell’arte e dei sapori e il gusto della condivisione.
Vi aspettiamo!
EVITA ANDUJAR
News del 27/04/2019
dal 4 maggio al 1° giugno ospitiamo in galleria la mostra monografica di un’artista contemporanea: Evita Andújar (Ècija, Siviglia, 1974), una delle finaliste dell’importante premio Arteam Cup 2018.
La figura femminile è protagonista di questi dipinti ed è raffigurata con veloci pennellate che esaltano la fluidità del colore, del movimento e dell’identità stessa del soggetto.
Come scrive Chiara Serri nel suo testo critico: “Dalla tecnica classica dell’affresco trae la velocità d’esecuzione e le sovrapposizioni successive di colore, dalla realtà contemporanea le dinamiche identitarie e la continua ricerca di un riconoscimento personale e sociale, tra tutela della privacy e condivisione del sé”.
La mostra di Evita Andújar è parte di "Arteam Cup Focus Reggio Emilia. Ricognizioni In Contemporanea", progetto promosso dall’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV) e da cinque gallerie reggiane aderenti alla rete di "In Contemporanea". La presentazione si terrà sabato 4 maggio 2019, alle ore 16.00, con visita in anteprima a tutte le mostre premio assegnate nell'ambito di Arteam Cup 2018, alla presenza dei rappresentanti di Arteam, degli artisti, dei galleristi e della curatrice Chiara Serri. Il percorso avrà inizio alla Galleria de' Bonis e farà tappa presso Vicolo Folletto Art Factories, Galleria 8,75 Artecontemporanea e Bonioni Arte, concludendosi presso 1.1_ZENONEcontemporanea. Dalle ore 17.30 tutte le esposizioni saranno aperte ufficialmente al pubblico. Per informazioni: www.arteam.eu, www.incontemporanea.eu.
Evita Andújar
A cura di Chiara Serri
Reggio Emilia, Galleria de’ Bonis, 4 maggio – 1 giugno 2019
Mostra personale all’interno del percorso espositivo
Arteam Cup, Focus Reggio Emilia, Ricognizioni In Contemporanea
Premio assegnato nell’ambito di Arteam Cup 2018 in collaborazione con In contemporanea
Inaugurazione sabato 4 maggio 2019
Ore 16.00: presentazione e visita guidata in anteprima di tutte le mostre del circuito
Ore 17.30: inaugurazione mostra monografica di Evita Andújar in galleria
COLLETTIVA DI PASQUA
News del 15/04/2019
Una collettiva per il periodo pasquale con diversi autori del Novecento storico figurativo (ma non solo...):
Guttuso, Tozzi, Sironi, Fiume, Greco, Omiccioli, Guidi, Crippa.
9 - 28 aprile 2019
Galleria de' Bonis, Reggio Emilia
Orari: da martedì a sabato ore 10.00-13.00 e 16.00-19.00, giovedì ore 10.00-13.00.
Giovedì 25 aprile chiuso.
Ingresso libero
Per informazioni:
Galleria de’ Bonis
Viale dei Mille 44/B, Reggio Emilia
Tel. 0522 580605, cell. 338 3731881
www.facebook.com/galleriadebonis
www.twitter.com/galleriadebonis
MARIO TOZZI, GEOMETRIA DELLA PUREZZA
News del 15/02/2019
Dal 23 febbraio al 30 marzo 2019, in collaborazione dell’Archivio Tozzi, ospiteremo una mostra monografica dedicata a Mario Tozzi, un grande maestro nel ‘900 che sta vivendo un felice e fortunato momento storico.
Protagoniste della mostra saranno diverse opere rappresentative del periodo più ricercato dell’artista, quello dei fondi bianchi di Suna (indicativamente da metà anni ’60 a metà anni ‘70), che prende il nome dalla località sul lago Maggiore nella quale Tozzi ha risieduto per tanti anni.
Si tratta di opere che fanno parte della maturità del pittore, caratterizzate da fondi bianchi, gessosi e spatolati, che ricordano l’intonaco e l’affresco.
Accanto a questi dipinti trovano spazio in mostra opere precoci, del secondo decennio del ‘900, che mostrano già una grande perizia pittorica e una straordinaria sensibilità cromatica, come “Notturno” del 1912, una chicca per collezionisti.
Mario Tozzi, Geometria della purezza
In collaborazione con Archivio Tozzi
Galleria de’ Bonis, Reggio Emilia
23 febbraio – 30 marzo 2019
Inaugurazione: sabato 23 febbraio, ore 17.00
Orari: da martedì a sabato ore 10.00-13.00 e 16.00-19.00, giovedì ore 10.00-13.00.
Ingresso libero
Per informazioni:
Galleria de’ Bonis
Viale dei Mille 44/B, Reggio Emilia
Tel. 0522 580605, cell. 338 3731881
www.facebook.com/galleriadebonis
www.twitter.com/galleriadebonis
Instagram: @galleriadebonis