Archivio eventi

ARTVERONA 2022

News del 11/10/2022

Dal 14 al 16 ottobre saremo ad Art Verona.

E anche in questa occasione avremo nuove opere da presentarvi!

Ci troverete al padiglione 11, stand B8

 

Orari di apertura:

venerdì, sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.00


ART PARMA FAIR AUTUNNO 2022

News del 24/09/2022

Per ben due fine settimana,  1-2 e 7-8-9 ottobre, saremo ad ArtParma Fair, la manifestazione di arte moderna e contemporanea che si svolgerà al quartiere fieristico di Parma in concomitanza con il Mercante in Fiera.

Ci troverete al padiglione 7 (ingresso ovest), stand 118.

Orari di apertura:

10.00 - 19.00

 

Vi aspettiamo!


L'ARTISTA E IL SUO MONDO: ARTEFIERA ARRIVA IN GALLERIA

News del 02/06/2022

Vi siete persi Arte Fiera?

Siete venuti ma non vi è bastato?

Niente paura! Abbiamo replicato in galleria il nostro stand (con qualche variazione, s’intende) per una mostra con la quale presentarvi i nostri acquisti dell’ultimo periodo.

La faranno da padrone le opere di Ligabue, Guttuso, il nostro artista di riferimento, del quale abbiamo da proporvi nuovi dipinti di una bellezza commuovente e Pirandello, che in fiera a Bologna ha destato tantissimo interesse e del quale abbiamo raccolto opere mozzafiato.

Ma avremo anche Schifano, Scanavino, de Chirico, Campigli, de Pisis, Morandi

Sarà un modo piacevole di gustarvi le opere a un ritmo più lento e meno caotico del pur eccitante clima fieristico. Inoltre avremo tutto il nostro tempo da dedicarvi per raccontarvi qualcosa in più di ogni dipinto e di ogni disegno, mostrarvi autentiche e pubblicazioni, raccontarvi storie ed aneddoti.

Siete troppo lontani per passarci a trovare? Anche questa volta abbiamo predisposto non uno, ma ben due cataloghi digitali da sfogliare a casa vostra con tutto comodo.


Il primo comprende tutte le opere esposte nel nostro stand in fiera a Bologna legate dal filo conduttore “l’artista e il suo mondo”. In questo progetto abbiamo preso in esame tre autori, Guttuso, Ligabue e Pirandello, partendo dal loro autoritratto e allargandoci ai soggetti per loro più rappresentativi.

Il secondo racchiude tutto quello che avevamo in fiera nel “backstage”, ovvero le opere che non rientravano tematicamente nel progetto espositivo, ma che tenevamo da parte da un anno per questo attesissimo evento: altri Guttuso e Pirandello ma anche de Chirico, Campigli, Schifano, Scanavino, Morandi, de Pisis, Tozzi, Rognoni, Cascella e Manfredi.
Come sapete il backstage non è il palcoscenico, ma quel luogo dove accadono le cose più interessanti a al quale tutti vorremmo avere accesso.

 

Chiedeteci i due cataloghi scrivendoci a info@galleriadebonis.com e ve li invieremo con piacere!

 


ARTEFIERA 2022

News del 06/05/2022

Artefiera è tornata!

Da giovedì 12 a domenica 15 maggio, insieme al meglio del mondo dell’Arte Moderna e Contemporanea, saremo a Bologna, per l’appuntamento più atteso di tutto l’anno.

Abbiamo raccolto le opere migliori dei nostri tre autori di punta, Guttuso, Ligabue e Pirandello, con le quali abbiamo dato vita a un progetto importante:  “L’artista e il suo mondo”.
Il nostro stand si presenterà come un focus su questi tre autori e sui temi che più li rappresentano partendo… dal loro stesso autoritratto!

Ci troverete al padiglione 18, stand C14

 

Orari di apertura:

Giovedì 12 maggio 

dalle 11.00 alle 12.00 preview possessori di Vip Gold Card

dalle 12.00 alle 17.00 preview a invito

dalle 17.00 alle 21.00 vernissage a invito

Venerdì 13 maggio

dalle 11.00 alle 12.00 ingresso riservato a possessori di VIP Card

dalle 12 alle 20.00 apertura al pubblico

Sabato 14 e domenica 15 maggio

 

dalle 11.00 alle 20.00

 

Vi aspettiamo!


BERGAMO ARTE FIERA 2022

News del 22/03/2022

Da venerdì 25 a domenica 27 marzo saremo a Bergamo Arte Fiera.

Ci troverete al Padiglione B stand 55.

Porteremo con noi opere di Guttuso, Ligabue, Pirandello, Campigli, Schifano, Dorazio e tanti altri.

Recentemente abbiamo fatto nuove acquisizioni e sarà una bella occasione per presentarvele dal vivo.

Vi aspettiamo!


ARTPARMA FAIR

News del 09/03/2022

Da sabato saremo ad ArtParma Fair (padiglione 7, stand 118).

Porteremo opere di de Chirico (due nuove opere stupende!), Il nostro Guttuso, Ligabue, Rosai, Pirandello, Schifano, Manfredi, Longaretti, Rognoni, Migneco.

Ma anche Samorì, Frangi e Mariani.

Nel frattempo in galleria a Reggio resterà aperta e visitabile la mostra “ll corpo non mente. L’anima oltre il corpo nella pittura moderna”.


Vi aspettiamo!


ARTPARMA FAIR

News del 03/03/2022

Per due fine settimana di marzo, i giorni 12-13 e 18-19-20, saremo ad ArtParma Fair, fiera di arte Moderna e Contemporanea che si tiene a Parma in concomitanza con Mercante in Fiera.

Porteremo opere per ogni tipo di collezionista, fra le quali diverse novità di recentissima acquisizione: due de Chirico, il nostro Guttuso, Ligabue, Rosai, Pirandello per chi si fosse perso la personale del mese scorso in galleria, Schifano, ma anche Manfredi, Longaretti, Rognoni, Migneco.

 

Per gli amanti del contemporaneo avremo invece tre interessanti autori: Samorì e Frangi e Mariani.

Ci troverete al padiglione 7, stand 118.

 

Nel frattempo in galleria a Reggio resterà aperta e visitabile la mostra “ll corpo non mente. L’anima oltre il corpo nella pittura moderna”.


IL CORPO NON MENTE. L'anima oltre il corpo nella pittura moderna

News del 22/02/2022

Body positivity, body shaming, bellezza e nudo nella storia dell’arte sono solo alcuni dei contenuti della mostra collettivaIl corpo non mente. L’anima oltre il corpo nella pittura moderna”, che si terrà in galleria dal 26 febbraio al 16 aprile 2022.

Protagoniste dell’esposizione saranno opere di importanti autori del Novecento storico italiano, come Renato Guttuso, Fausto Pirandello, Mario Tozzi, Emilio Greco, Franco Rognoni e Alberto Manfredi, affiancate da alcune ricerche di autori contemporanei, come Nicola Samorì, Hyena e Massimo Lagrotteria

Gli artisti di questa rassegna, maestri della bellezza ed interpreti della realtà, raffigurano corpi imperfetti, asimmetrici, ipnotici, disarmonici. Corpi veri, molto carnali, non attraenti e idealizzati, ma reali, specchio di mille emozioni. 

Una raffigurazione del corpo totalmente diversa da quella proposta dai mass media della nostra epoca.
È infatti frequente che la pubblicità, lo spettacolo e ora anche i social media alzino l’asticella della performance estetica, avvalorando una rappresentazione del corpo tanto irreale da creare in molte persone addirittura frustrazioni, che arrivano a volte a trasformarsi in malattie. 

Un primo livello di lettura di queste opere rimanda alla body positivity, invitando l’osservatore a rivedere il concetto stesso di bello e a chiedersi se l’arte debba sempre essere foriera di bellezza e, soprattutto, di quale bellezza.

Un secondo livello di lettura, più profondo, porta invece a capire come questi corpi siano solo una porta che permette l’accesso all’anima, che ne raccoglie e ne fa trasparire le emozioni; il corpo non è il reale oggetto di interesse, ma solo un veicolo.  

L’intero periodo della mostra sarà animato da diverse interviste a professioniste e professionisti del mondo dell’arte, della moda, delle scienze umane e sociali, della politica e dell’imprenditoria, che si confronteranno con i galleristi sul tema della mostra a partire dalle opere esposte. Le interviste verranno pubblicate su questo sito e trasmesse sui canali social (YouTube, Facebook), dove saranno preventivamente annunciate.

L’esposizione sarà visitabile dal 26 febbraio al 16 aprile 2022, dal martedì al sabato con orario 10.0013.00 e 16.00-19.00, il giovedì dalle 10.00 alle 13.00.

Ingresso gratuito; accessi regolamentati nel rispetto della normativa vigente.

Per informazioni: tel. 0522 580605, cell. 338 3731881, info@galleriadebonis.com


FAUSTO PIRANDELLO: POESIA DELLA CRUDA REALTA'

News del 11/12/2021

Da sabato 18 dicembre 2021 a sabato 29 gennaio 2022 (con preview per i collezionisti da sabato 11 dicembre) ospiteremo in  galleria una mostra monografica dedicata a Fausto Pirandello, un Artista che finalmente ha trovato la sua collocazione definitiva fra i Grandi Maestri del ‘900 e che riserverà tante soddisfazioni nei prossimi anni.

La mostra presenterà al pubblico oltre 20 opere che, grazie alla varietà dei loro soggetti, illustrano la quasi totalità del percorso artistico dell’Autore.

I soggetti delle opere esposte saranno fra i più tipici del repertorio di Pirandello:

I Tetti di Roma, visioni magiche e quasi dichiarazioni d’amore a questa città di grandi contrasti, tradotti in una pittura dai toni caldi che sembra avvolta dallo scirocco.

Le Nature Morte, composizioni di oggetti d’uso comune accostati senza un motivo apparente e senza uno scopo più nobile dell’osservazione della quotidianità.

Le Bagnanti, soggetto che ha sempre strizzato l’occhio al geometrismo ma che, a partire dai primi anni 50, astrae le forme sempre più fino a lasciare spazio solo alle linee costruttive.

Vi aspettiamo! 

Fausto Pirandello. Poesia della cruda realtà

Galleria de’ Bonis, Reggio Emilia

18 dicembre 2021– 29 gennaio 2022

Preview a invito da sabato 11 dicembre

Apertura al pubblico da sabato 18 dicembre

Orari: da martedì a sabato ore 10.00-13.00 e 16.00-19.00, giovedì ore 10.00-13.00.

Ingresso libero

Chiusura per le festività:

dal 24 al 27 dicembre compresi

dal 31 dicembre al 3 gennaio compresi

6 gennaio


ARTE PADOVA 2021

News del 28/10/2021

Dal 12 al 15 novembre saremo presenti ad Arte Padova.

Ci troverete al Padiglione 8, corsia D/E, stand 136.

 

Gli orari di apertura della manifestazione sono

da venerdì 12 a domenica 14 10.00-20.00

lunedì 15 10.00 - 13.00

 

Ingresso Park Nord, via Rismondo – ACCESSO: Pad. 8

 

Vi aspettiamo!


« precedente 1 2 3 4 5 successivo »